I migliori musei per bambini e famiglie a Firenze
Perché visitare i musei per bambini a Firenze?
Firenze, tradizionalmente città di musei, offre al pubblico dei più piccoli e delle loro famiglie, delle proposte divertenti e tagliate su misura per loro.
I bambini sono orientati istintivamente verso l’arte: la loro inesauribile fantasia e curiosità, li rende estremamente ricettivi alla magnifica pittura o alle maestose architetture dei nostri grandi Maestri. E tuttavia occorre un approccio adeguato ai loro tempi e necessità, per far si che un’esperienza di piacere, gioco e apprendimento, non si trasformi in un vero incubo per i bambini e anche per i loro genitori!
Un museo per bambini, d’eccellenza: Palazzo Vecchio nel cuore di Firenze
Primo fra tutti, citiamo il Museo di Palazzo Vecchio che promuove tour e laboratori per bambini di varie fasce di età. Le attività del Museo di Palazzo Vecchio sono numerosissime e adatte anche a bambini di età compresa tra 0 e 3 anni: per loro un approccio multisensoriale che comprende racconti di storie e favole attraverso un percorso tra meravigliose opere d’arte. Per bambini di fascia d’età tra i 4 e i 10 anni le iniziative di questo museo di Firenze, famoso in tutto il mondo, sono veramente valide e originali: favole naturalistiche, viaggi immaginari intorno al mondo, storie di vita alla Corte di Cosimo de Medici, e tantissimi laboratori artistici per bambini appassionati di colori e disegno. Le Sale meravigliosamente decorate erano un tempo la magnifica residenza del Duca Cosimo I de’ Medici, della moglie Eleonora di Toledo e dei loro undici figli. Una storia fantastica da raccontare e far rivivere ai bambini di tutte le età.
Non il solito museo per bambini: le iniziative del Museo del Bargello di Firenze
Il Museo del Bargello, ospita preziose collezioni di scultura, nel conteso di un edificio Duecentesco, perfettamente conservato. Tanti i tour pensati per bambini ragazzi e famiglie in cui saranno raccontate le storie di eroi, fanciulle e mostri terribili da sconfiggere.
La magia inizia già all’ingresso del Museo del Bargello: l’antica prigione fiorentina, ancora nel suo aspetto originale e suggestivo, diventa la cornice ideale per piccoli e adulti, in un percorso appassionante tra i capolavori di Donatello, Michelangelo, Luca della Robbia e Brunelleschi.
Musei per bambini a carattere scientifico: piccoli scienziati crescono al Museo Galileo e Museo di Leonardo da Vinci
Non meno interessante il Museo Galileo, dedicato al grande scienziato pisano o il Museo di Leonardo da Vinci, dove i bambini possono interagire con alcuni prototipi di invenzioni e macchinari, ideati dal grande Genio fiorentino, sulla base dei suoi disegni originali.
Non solo musei: natura, parchi e giardini per bambini di tutto il mondo
Non mancano a Firenze gli spazi all’aperto, dal giardino di Boboli al giardino Bardini.
Tante iniziative e tanti percorsi nel verde, all’interno dei giardini più suggestivi e più panoramici di Firenze: statue di pietra, fiori variopinti e boschetti romantici.
Tante attività ludiche permettono ai bambini di scoprire direttamente con i propri occhi e i loro 5 sensi, le meraviglie nascoste dei giardini fiorentini, famosi e visitati da adulti, ragazzi e bambini di tutti i continenti.
Il tour speciale di Lilipan: la Casa Fiorentina del Trecento, un Museo a misura di bambino
Tra i Musei di Firenze che meglio si adattano ai gusti e alle esigenze dei bambini, mettiamo senz’altro al primo posto la Casa Fiorentina del Trecento, ospitata presso il trecentesco Palazzo Davanzati, che riproduce fedelmente e autenticamente, i modelli di vita familiare e intima di una famiglia fiorentina vissuta molti secoli fa. Un’atmosfera magica e fiabesca, una narrazione leggera ma avvincente, e il gioco è fatto!! Una giornata divertente da trascorrere tutti insieme, grandi e bambini, nel cuore di Firenze. Un laboratorio per piccoli chef e la meravigliosa visita al museo di Palazzo Davanzati.